Il Cosmoprof è l’evento beauty più atteso dell’anno, un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze, incontrare brand internazionali e vivere il settore in prima persona. Ma con così tanti padiglioni, stand e novità, può facilmente diventare un’esperienza travolgente. Ecco alcuni consigli pratici per godertelo al massimo senza stress!

1. Come arrivare al Cosmoprof 🚆🚖
La fiera si svolge a BolognaFiere, facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:
- In treno: La stazione centrale di Bologna è ben collegata con tutta Italia tramite treni ad alta velocità. Dalla stazione, puoi prendere l’autobus Linea 35 o 38, che ti porterà direttamente all’ingresso della fiera in pochi minuti.
- In navetta: Durante il Cosmoprof, è disponibile un servizio di navette gratuite che collegano la Stazione Centrale e l’Aeroporto di Bologna direttamente alla fiera. Controlla gli orari sul sito ufficiale per pianificare al meglio gli spostamenti.
- In auto: Se arrivi in macchina, puoi parcheggiare nei parcheggi ufficiali di BolognaFiere, ma il consiglio è di prenotare in anticipo per evitare problemi di disponibilità.
- In taxi: I taxi sono un’opzione comoda, ma durante i giorni della fiera possono esserci lunghe attese. Puoi prenotarne uno in anticipo tramite l’app Taxi Bologna o chiamando il numero +39 051 372727.
2. Pianifica il tuo percorso tra gli stand
Il Cosmoprof è enorme e cercare di visitarlo tutto senza una strategia rischia di essere dispersivo. Un altro consiglio pratico è quello di consultare in anticipo la mappa ufficiale e fare una lista degli stand e dei brand che vuoi assolutamente visitare. Se hai appuntamenti con aziende o creator, assicurati di organizzare il tuo percorso in modo strategico per non perdere tempo negli spostamenti tra i padiglioni.
Quest’anno inoltre l”esposizione sarà ancora più organizzata per facilitare il percorso dei visitatori. Il salone, dedicato a profumeria, skincare, make-up e personal care, vedrà un nuovo posizionamento dei padiglioni: skincare e make-up saranno ospitati nel Padiglione 26, mentre fragranze e personal care troveranno spazio nel Padiglione 36.
Novità anche per i Country Pavilions: Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Giappone e parte di Corea del Sud e Cina saranno trasferiti nel Padiglione 22, con collegamento diretto alle altre collettive nazionali nel Padiglione 16. Per il settore Green & Organic, il mezzanino tra i padiglioni 21 e 22 ospiterà una selezione di aziende di cosmetici naturali e biologici sotto il nome di Sana Beauty.
3. Arriva preparata: biglietti, abbigliamento e essentials
- Biglietti e QR code: Stampali o salvali sul telefono per evitare problemi all’ingresso.
- Abbigliamento e scarpe comode: Camminerai tantissimo, quindi scegli scarpe che ti permettano di resistere tutto il giorno.
- Zaino o borsa capiente: Riceverai tanti campioni, brochure e gadget, quindi meglio avere spazio per portarli comodamente.
4. Cibo e acqua sempre con te
Nei padiglioni ci sono punti ristoro, ma le file possono essere lunghe e i prezzi alti. Porta con te una borraccia d’acqua e qualche snack (barrette, frutta secca, crackers) per ricaricare le energie senza dover perdere tempo.
5. Social & networking: connettiti con brand e creator
Il Cosmoprof è anche un’ottima occasione per fare networking! Segui i brand e i creator che saranno presenti, interagisci con loro sui social e non dimenticare di portare con te i tuoi biglietti da visita o di avere il profilo Instagram e LinkedIn aggiornati per eventuali collaborazioni.
6. Ricarica il telefono (e magari porta un powerbank!)
Tra foto, video e storie Instagram, il tuo telefono sarà messo a dura prova. Porta con te un powerbank per non restare senza batteria a metà giornata.
Seguendo questi consigli pratici, il Cosmoprof diventerà un’esperienza super organizzata e piacevole, senza stress e senza perdere tempo!
Iscriviti alla newsletter!
E’ gratis e ti consente di ricevere direttamente nella tua casella di posta tanti consigli di bellezza e tutte le novità del mondo beauty!